Piumino, completo letto flanella oppure entrambi? Come affrontare il freddo

I mesi invernali sono sempre accompagnati da cambi di vestiario, abitudini, orari e biancheria in camera da letto.
I completi letto si fanno più caldi e pesanti e spesso è necessaria l’aggionta di un piumino.
Scopriamo tutti i trucchi per passare un inverno caldo nel nostro letto.
Rinforzare la vestizione del proprio letto è fondamentale non solo per una questione di comfort durante i mesi invernali, ma anche per evitare raffreddori e altre malattie decisamente poco gradite.
Preparare il letto per l’inverno è solo una parte dell’equazione per affrontare il freddo: anche l’isolamento della camera da letto gioca un ruolo cruciale.
Investire in tende termiche e controllare eventuali spifferi dalle finestre può aiutare a mantenere una temperatura confortevole durante la notte. Una camera ben isolata non solo migliora la qualità del sonno ma consente anche di risparmiare sui costi energetici, riducendo la necessità di riscaldamento artificiale.
Ma tornando alla biancheria da letto, come proteggersi al meglio dal freddo?
Le preferenze a riguardo sono molto soggettive. C’è chi preferisce un letto molto caldo, chi non ama esagerare, chi cerca la leggerezza e chi ama più strati.
Per fortuna ci sono soluzioni per tutti i gusti!
Affrontare il freddo con un piumino
Il piumino è senza dubbio la soluzione più rapida per aumentare il calore sotto le coperte.
Si tratta di una coperta in cotone imbottita di piume d’oca, ma oggi esistono imbottiture alternative come la seta il bambù e il mais.
Le imbottiture non sono tutte uguali infatti esiste una misura, la scala tog, che ne certifica il calore. Questa scala va da 1 a 15, dal meno al più caldo, in modo da poter scegliere la più adatta alle temperatura della propria zona.
Il piumino lo si può abbinare ad un classico completo letto in cotone o altri materiali, come vedremo in seguito.
Dal punto di vista estetico, il piumino, nonostante sia piuttosto corposo, non ingombra, anzi conferisce un effetto di calore e morbidezza alla camera da letto che in inverno è sempre gradito.
Per massimizzare la resa estetica si può aggiungere un copripiumino in pendant con il proprio completo letto.
Tra i pro del piumino troviamo sicuramente calore e morbidezza, tra i contro, un peso delle coperte superiore.
Perché scegliere materiali naturali per piumini e lenzuola invernali
Quando si sceglie un piumino o un completo letto in flanella, optare per materiali naturali come il cotone può fare la differenza.
Questi materiali non solo garantiscono un comfort superiore ma sono anche traspiranti, aiutando a regolare la temperatura corporea durante la notte. Il cotone è ipoallergenico e perfetto per chi soffre di allergie.
Una scelta consapevole sui materiali non solo migliora la qualità del sonno, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale.
Completo letto in flanella contro il freddo invernale
Una soluzione altrettanto valida contro il freddo è l’utilizzo di lenzuola in flanella, che garantiscono un ottimo calore.
Questa soluzione non riesce a garantire la stessa protezione dal freddo di un copripiumino, tuttavia ha dalla sua parte una linea più snella, maggiore libertà di movimento durante la notte e una resa estetica molto piacevole.
Al tatto la flanella risulta calda e piacevole, senza mai provocare pizzicori, a patto che sia realizzata in puro cotone. Ecco anche alcuni consigli per il design: completi letto invernali.
Proposte di qualità per completi letto in flanella:
-
Prodotto in venditaCompleto Letto Flanella Tinta UnitaDa
27,50€19,30€ -
Prodotto in venditaCompleto Letto Flanella Terra di SonoraDa
37,50€26,30€
Come scegliere il piumino e il completo letto giusto per il tuo inverno
Scegliere il piumino o il completo letto invernale giusto dipende da diversi fattori, tra cui la temperatura media della tua camera da letto e le tue preferenze personali.
Se vivi in una zona con inverni particolarmente rigidi, un piumino con un alto indice tog (intorno a 12-15) potrebbe essere essenziale.
Al contrario, per inverni più miti, un piumino leggero abbinato a lenzuola in flanella può bastare.
Non dimenticare di considerare anche il design: colori neutri come il beige o il grigio possono adattarsi facilmente a qualsiasi arredamento, mentre fantasie invernali aggiungono un tocco accogliente alla stanza.
Flanella e piumino: il massimo del calore
La soluzione senza compromessi per passare notti calde per tutto l’inverno, ad ogni latitudine, è la combo flanella + piumino, che garantisce livelli di calore massimi.
La flanella garantisce calore al tatto, sin dall’ingresso nel letto (il cotone lavorato in modo classico può risultare freddo al momento di coricarsi), mentre il piumino evita disperdioni di calore con efficiente.
Manutenzione e cura di piumini e completi letto in flanella
La manutenzione è essenziale per mantenere piumini e completi letto in flanella nelle migliori condizioni.
Per i piumini, è consigliabile lavarli a bassa temperatura e utilizzare un detergente specifico per tessuti delicati. Una volta lavati, assicurarsi di asciugarli completamente per evitare accumuli di umidità che potrebbero danneggiare le imbottiture.
La flanella, invece, richiede un lavaggio delicato per preservarne la morbidezza. Evitare l’uso eccessivo di ammorbidenti, poiché possono ridurre le proprietà termiche del tessuto.
Allestendo al meglio il vostro letto per l’inverno, non vedrete l’ora di adagiarvi sotto le coperte per passare notti calde e comode!
Che tu scelga un piumino, un completo letto in flanella o entrambi, l’importante è creare un ambiente che favorisca il relax e il comfort. Preparare il letto per l’inverno non è solo una questione estetica ma anche un investimento per il benessere fisico e mentale. Con i giusti accorgimenti, potrai affrontare l’inverno senza preoccuparti del freddo, godendoti ogni notte come un momento di puro piacere.